Caro
Architetto
E allora…tu che farai nel frattempo?
Ci saranno abbastanza progetti da tenerti in vita finché non tornerai a essere necessario per i tuoi clienti? Pensaci. Perché se non avrai una via alternativa rischierai di rimanere quasi completamente senza lavoro da un giorno all’altro. Non proprio lo scenario più attraente che potresti immaginarti, vero? Ma chi sono io per irrompere nella tua tranquilla quotidianità con una notizia tanto nefasta?mi chiamo Andrea Rotta, e sono sia ingegnere che
specialista nella realizzazione di “abitazioni intelligenti”.
Perché questo dovrebbe interessarti?
1
Anche se in teoria un ingegnere e un architetto non avrebbe quasi nulla da spartire l’uno con l’altro, in questo caso non è così. Da anni mi occupo di fornire agli architetti servizi che siano semplici da rivendere ai loro clienti con lo scopo di migliorare la loro vita. E quando parlo di “migliorare la vita” parlo sia della vita dei clienti finali, sia di quella degli architetti, e quindi anche la tua. Arrivare a semplificare la vita alle persone non è sempre facile. È qui che la tecnologia arriva in nostro soccorso.
2
Fin da quando ero studente mi chiedevo come potevo aiutare il mio prossimo a migliorare la sua vita. La tecnologia oltre a divertire la parte nerd in me, mi appassionava perché capivo che poteva fornire soluzioni preziose per l’essere umano. Più la studiavo e più mi diventava chiaro che le persone avevano bisogno di un determinato tipo di tecnologia. Qualcosa che innanzitutto gli avrebbe dato una mano a risparmiare tempo e denaro. Inoltre, man mano che studiavo cominciavo a vedere che più si va avanti negli anni e più diventa importante migliorare le condizioni per salvaguardare la propria salute, e questo vale specialmente nella casa.
3
La recente pandemia ci ha mostrato con tutta chiarezza che se non ci prendiamo cura della nostra casa, la nostra salute ne soffrirà, e di brutto. Specialmente quando siamo costretti a stare in casa a lungo perché c’è un’emergenza. Bisogna cominciare a creare case sane in cui vivere. Case che non danno problemi se all’improvviso ci sono tante persone a respirare la stessa aria. E qui la tecnologia potrebbe dare una svolta decisiva.
Lascia che mi presenti
intelligenza
artificiale
e so anche come venderlo ai potenziali clienti in modo che avranno sia il divertimento della tecnologia (quello che fa Alexa, per intenderci) che i benefici per la salute e il portafoglio.

Questo è quello che faccio
ti aiuterò ad avere una soluzione per un cliente che ha un problema ben percepito, una soluzione che lo soddisfi e che ti porti a concludere trattative inaspettate con clienti pronti a pagare.
Migliorando la vita del tuo potenziale cliente migliorerai la tua.
Lo so come fare e cosa offrire affinché il cliente finale sia felice.
Ma non essendo un architetto ho poco a che fare con il cliente finale – ed è qui che entri in ballo tu.
Insieme possiamo aiutare i clienti a migliorare la loro vita divertendosi con la tecnologia, e risparmiando tempo, noie a livello di salute e denaro.
Tutti e tre sono argomenti assai interessanti per un determinato tipo di cliente. Tu aiuterai me a migliorare il mondo delle persone. Io ti aiuterò a diventare l’eroe del tuo cliente. Ti darò la possibilità di prosperare quando gli incentivi statali finiranno e i clienti torneranno a non avere più bisogno degli architetti.
E allora dov'è l'inghippo?
Non c’è nessun inghippo.
Non desidero venderti nulla e non ti chiederò denaro, nemmeno 5 euro.
Per ora desidero solo conoscerti.
Desidero sapere se condividiamo la passione per aiutare le persone a migliorare le loro vite.
Senza questo scopo in comune non ha senso continuare a interagire, né per te, né per me.
Sarebbe bello se possiamo trovare un modo per lavorare insieme.
Perché credo fortemente che sia giunta l’ora di fare squadra.
So che senza l’aiuto di persone professionalmente valide non ce la faccio.
Non riesco a raggiungere abbastanza persone per mostrare la prospettiva della casa sana,
intelligente – quella casa fatta per avere una bolletta energetica leggera e quasi piacevole.
Se invece siamo in tanti, allora ce la possiamo fare.
Sei come me, appassionato al benessere del cliente finale e al risolvere i suoi problemi?
Se hai risposto sì a questa domanda potremmo essere davvero una squadra a prova di bomba. Perché DOBBIAMO riuscire a cambiare qualcosa nel mondo. Non solo per noi stessi ma anche per gli altri. Per le nostre, e le loro, famiglie. Per i nostri figli e i loro figli.
Non è un sogno hippie di “peace, love and harmony”.
È una realtà, una necessità se vogliamo continuare a mantenere
le nostre piccole aziende sane e solide economicamente.
Non possiamo aspettare oltre – se desideriamo prosperare abbiamo bisogno di aggiungere oggi stesso la tecnologia utile alle persone alla nostra gamma di servizi.
Vuoi diventare una delle persone da cui correranno i clienti per avere un aiuto valido e realizzare il loro sogno?
Riempi il form...
…e chiedi di capire come diventare mio partner in questa avventura che premette molto, molto bene a livello economico. Investi mezz’ora del tuo tempo affinché uno dei miei fidi collaboratori avrà la possibilità di spiegarti il progetto.
NB. Non è network marketing ma un progetto ideato da un ingegnere appassionato di tecnologia, e di persone. Che ha bisogno di persone come te come partner al pari merito per poter crescere.
Che cosa hai deciso?
Se hai deciso per il sì, riempi il form e richiedi subito il tuo appuntamento.
Non ci sarà nulla da pagare, nessun impegno economico da prendere, nessuna trappola da evitare.
Sarà una chiacchierata tra professionisti che desiderano lo stesso risultato
– l’unica cosa da capire sarà se saremo fatti gli uni per gli altri.
Ti aspetto.
Andrea Rotta